Workshop Geodesign Faenza 2017, Università Degli Studi di Bologna
Il workshop si svolge in cooperazione tra le seguenti Istituzioni e imprese:
UFMG (Universidade Federal de Minas Gerais, Brasile) - Lab Geoproea
UNICA (Università Degli Studi di Cagliari, Italia) - Lab UrbanGis
Aalborg University, Danimarca
Geodesign Hub Pvt. Ltd., Dublino, Irlanda
1° Giorno, riepilogo delle attività svolte durante la prima giornata di lezione della professoressa Ana Clara Mourão Moura:
-
Introduzione al Geodesign e al workshop che si terrà nelle giornate del 30 e 31 Maggio 2017;
-
Esplorare e conoscere il territorio attraverso lo strumento della WebMap:
http://137.204.132.133/WebGis_Geodesign_Faenza/
User: user
Password: padellI
- Compilazione del Geoquestionaire come supporto alle opinioni, descrivi gli aspetti principali di ogni sistema e individua 5 parole chiave che caratterizzano le proposte di intervento nell’area:
- Compilazione del Questionario per indentificare gli impatti delle proposte di intervento sulle componenti del territorio attraverso il metodo per il raggiungimento del consenso Delphi:
https://drive.google.com/file/d/0B1GkcoNJp-QQY3M5RVBWcHpYWWM/view
- Costruzione dei contributi per il VGI (Volunteered Geographic Information). Inserisci commenti, video e foto che descrivano aspetti del territorio di Faenza:
- Sign-in nella piattaforma di collaborazione GeodesignHub:
Nei prossimi giorni:
-
Geodesign Workshop per la costruzione di scenari di sviluppo condivisi per il territorio del comune di Faenza - 30 e 31 Maggio;
-
Voting Link.